LA "MEDICINA" DELLO SPORTIVO
- Font size: Larger Smaller
- Hits: 1963
- 0 Comments
- Subscribe to this entry
- Bookmark
Campioni con una alimentazione vegetale e integrale
Michele Riefoli, esperto in nutrizione a base vegetale, chinesiologo
Cosa chiedono gli sportivi?
Miglioramento delle prestazioni e velocità di recupero.
Servono davvero proteine animali per mantenere alte le prestazioni?
Assolutamente no.
Essendo lo sportivo prima di tutto una persona, va tutelata la sua salute e l'anatomia digestiva.
Sarà necessario invece offrire una dieta misurata per aumentare la quantità di cibo crudo nella dieta, nel quale sono presenti forti ossidanti che vanno a contrastare lo stress tipico dello sportivo.
Quasi tutti i maratoneti sono vegetariani o vegani, perché hanno sperimentato che questo gli permette una maggiore capacità aerobica (di trasporto dell'ossigeno). Alcalinizzando il sangue, con una temperatura corporea più bassa (assenza di stati infiammatori), aumenta l'affinità dell'ossigeno per l'emoglobina.
Testimonianza di Alberto Leonardi
![]() |
|
Si occupa da più di 25 anni di benessere psicofisico, di miglioramento del potenziale umano, di consapevolezza di sé e sviluppo di nuova Coscienza in diversi ambiti (famiglia, scuola, lavoro, giovani). I campi di sua specializzazione sono oggi la nutrizione a base vegetale, la consapevolezza integrata dei meccanismi mente-corpo e lo sviluppo della Coscienza spirituale, le Scienze Motorie e l’educazione fisica e psicomotoria.
Autore del libro Mangiar sano e Naturale