Creare progetti aggregativi di sostenibilità
ambientale e di cambiamento alimentare
per la salute della persona e del territorio

Diretta Be4Eat 2014

Tutte le ultime novità dall'evento!

Be4Eat2014

Subcategories from this category: 14 novemebre, 15 novembre, 16 novembre

Posted by on in 15 novembre

DSC_7530.jpg

 

Riprendere in mano la propria salute

Lavoro sulle credenze e l’immaginazione con meditazione


Cornelia Kaspar, psicoterapeuta certificata Simonton

Il metodo Simonton è un programma di formazione per i pazienti e le persone a loro vicine per sostenere le forze di auto-guarigione, aumentando la loro qualità della vita quotidiana.
L'obiettivo è quello di utilizzare le risorse individuali che portano alla gioia, aiutando il soggetto ad ottenere la speranza e la fiducia e la pace della mente.
Funziona con l'immaginazione guidata, la meditazione e gli strumenti mentali per cambiare le credenze malsane.

 
Metodo Simonton: Programma di gestione dello stress e miglioramento della qualità di vita nei pazienti affetti da cancro.


----------------
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

DSC_7561.jpg

 

Silvia Di Luzio, cardiologa, ricercatrice

La gestione delle emozioni: punto focale nella prevenzione cardiovascolare e non solo.

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che lo stress e le emozioni giocano un ruolo centrale nello sviluppo delle patologie cardiovascolari.
Il sistema uomo è un sistemo aperto che reagisce alle variazioni dell'ambiente interno ed esterno per mantenere un equilibrio dinamico che rappresenta la nostra capacità di rimanere in "salute".

Ippocrate sosteneva l'importanza di prendersi cura dei pensieri, parte fondamentale del nostro essere in equilibrio.

Fattori socio-relazionali e stili di vita più la componente genetica costituiscono la nostra resilienza.
Corpo, mente ed emozioni costituiscono il nostro essere una realtà individuale completa.

 

> Libro: Il cuore è una porta


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Alberto LeonardiLa forza della mente nella prestazione sportiva e tempi diversi di guarigione.

La motivazione, le parole che ripetiamo nella nostra mente e le immagini che ci formiamo, sono elementi fondamentali per capire noi stessi e raggiungere la salute psico-fisica.


Psicocibernetica 

 

 

Hits: 2299
Rate this blog entry:
0

Posted by on in 15 novembre

IMG_6675.jpg

Il ruolo del paziente e del medico

Margaret Straus, esperta e nipote del Dr. med. Max Gerson

- La terapia Gerson
- Disintossicazione con la terapia Gerson. Perché i clisteri al caffè?
- Il valore dei succhi estratti da frutta e verdura 
- Depurazione profonda con il clistere al caffè. Per quali patologie funziona?

Letture:
Giuliano Dego, "Il dottor Max"  www.giulianodego.com
Charlotte Gerson e Morton Walker, La terapia Gerson (Macroedizioni).

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Prime esperienze con l’alimentazione secondo Campbell


IMG_6681.jpg


Massimiliano Diaco
Pazienti Dr. Frustaglia e Dott.ssa Marcolungo Ist. P. Redaelli-Vimodrone MI;
Gruppo Ciccioni anonimi, Progetto CIBOS, Ospedale Circolo Varese.

 

 

 

Hits: 2495
Rate this blog entry:
0

Posted by on in 15 novembre

Nicla_Salvini.JPG

Come creare piatti straordinari: ricette facili e buone

Simone Salvini, Chef; Michele Riefoli, esperto in nutrizione

La nuova frontiera della cucina naturale per la salute è quella che prevede cibi vegetali integrali e freschi, con utilizzo di un basso tenore di sale e olio di condimento a crudo.
La sfida è lanciata e i primi veg-chef stanno cominciando a coglierla. Non è stato semplice mettere a punto uno stile alimentare capace di coniugare salubrità, performance e salute, ma ce l'abbiamo fatta.
Questo stile fa riferimento ai principi del sistema Veganic.

 

b2ap3_thumbnail_salvini.jpg

 

 

 

Scheda Personale:
Executive Chef di "Organic Academy”

 

Fiorentino, vegetariano, classe 1969, studia Lettere e Filosofia all'Università degli studi di Firenze e consegue un Dottorato in psicologia a indirizzo storico con specializzazione Ayurvedica presso l'Università Florid College e NY College in Pisa.
Le sue esperienze di cucina iniziano fin da piccolo in laboratori artigianali quali pastai, pastifici, pasticcerie. Nel 2000 si sposta in Irlanda a Dublino e Galway lavorando per molte realtà vegetariane e dopo in India, a Punjab e New Delhi, approfondendo la cucina Ayurvedica.

Dal 2005 è Capo Chef della cucina del ristorante Joia di Pietro Leemann in Milano dove elabora piatti vegetariani riconosciuti con una stella Michelin. Dal 2008 è docente in alcuni Istituti alberghieri di Milano e collabora più volte alla formazione dei cuochi interni della Camera dei Deputati a Roma. Dal 2009 è Chef docente dell’Associazione Vegetariani Italiana, e dell’Istituto Europeo di Oncologia di Umberto Veronesi. Dal 2010 svolge corsi di cucina naturale vegetariana per la Scuola di Cucina Alma.

Scrive per diverse testate giornalistiche di cucina vegetariana, ha collaborato con Pietro Leemann alla pubblicazione del libro “il Diario di un Cuoco”, con Identità Golose per la rubrica Naturalmente e con Allan Bay per un nuovo libro di cucina Vegan che uscirà entro l’anno.

Dal 2011 è Executive Chef di "Organic Academy” attraverso la quale, insieme ad Enrico Buselli, svolge corsi di cucina e servizi di formazione per gruppi alberghieri, ristoranti e chef professionisti. Elabora proposte, metodologie e soluzioni di alta cucina vegetariana esclusive e personalizzate per ogni singola realtà.

Visita il suo blog

b2ap3_thumbnail_libro-salvini.jpg

 

 

 

 

Autore del libro:

I dolci della salute

Hits: 2353
Rate this blog entry:

Posted by on in 15 novembre

 

IMG_6624.jpg IMG_6600.jpg
IMG_6615.jpg IMG_6596.jpg


Tavola rotonda - Specialisti a confronto

 

Luca Cancian, oncologo;

Autore del libro La Vera Aloe

b2ap3_thumbnail_copertina_la_vera_aloe.jpg

 

 

 

 

 

Diversi studi dimostrano che alcuni farmaci usati in oncologia   vengono assorbiti meglio se abbinati all'utilizzo di aloe vera.
Visita il sito

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Patrizio Barbon
, medico nutrizionista

- Gli aspetti affettivi ed emozionali della persona sono fondamentali per capire le implicazioni neuroimmunoendocrine.

- Una sindrome emergente: Leaky Gut Syndrome

- Molte patologie, oltre ai casi oncologici, possono trarre vantaggio dall'utilizzo dell'aloe vera.

Informative Scientifiche Forever Living Products Italy

Visita il sito web personale del dott. Patrizio Barbon

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Alessandra Longhi, oncologa, ricercatrice

Il vischio è utilizzato come fitoterapico da molti anni in campo oncologico.

Utilizzato insieme alla chemioterapia è un ottimo sostegno contro gli effetti collaterali.

Il vischio e la terapia col vischio


-------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Maria Agnello, nutrizionista
Aloe, Funghi, Vischio e Antiossidanti naturali

I funghi sono un ottimo aiuto in caso di neoplasie in quanto agiscono positivamente sul sistema immunitario.
Attivano la risposta del corpo verso cellule cancerogene, aumentano la produzione di ossigeno da parte dei mitocondri.

Vanno utilizzate diverse tipologie di funghi, per ampliare la risposta del sistema immunitario.

In fase di prevenzione va bene assumere il fungo completo, quindi utilizzarle in ricette, ma in cura di patologie è meglio usare l'estratto per ottenere risultati più velocemente.

 È importante che il paziente sia seguito da uno specialista nell'assunzione di funghi che, se mal utilizzati, potrebbero anche essere dannosi.
 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Alfredo Pelli, chimico - farmacista
Responsabile del portale Viversano.com 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Serena Benedetti, biologa, ricercatrice

 

 

Hits: 3339
Rate this blog entry:

Posted by on in 15 novembre

IMG_6533_20141115-115129_1.jpg

Specialisti a confronto - tavola rotonda

 

IMG_6516.jpg

Massimo Bonucci,
oncologo, presidente A.R.T.O.I.

L'approccio di A.R.T.O.I. è la ricerca di una terapia personalizzata: analizzare le condizioni e capire quale farmaco e quali alimenti sono più precisi e giusti per un paziente. 

- Chemioterapia adeguata: più specifica
- Terapia Biologica: più azione
- Sostanze naturali: più sinergia

ARTOI Associazione Ricerca di Terapie Oncologiche Integrate


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


b2ap3_thumbnail_IMG_6378.jpg

Nutrire i bambini: l’oncologia in pediatria

Luciano Proietti, pediatra, nutrizionista:
L'alimentazione in età pediatrica come prevenzione dei tumori in età adulta

"Per fortuna i tumori in età pediatrica sono una percentuale bassa, per fortuna.
La brutta notizia è che sono in aumento, soprattutto in bambini tra gli 1 e 2 anni di vita."

La percentuale di fattori genetici nell'organogenesi in casi pediatrici è del 4%, tutti gli altri sono fattori ambientali.
È fondamentale approfondire i temi dell'epigenetica.

Uno dei fattori importanti dell'epigenetica è l'alterazione di sostanze che scatenano poi la predisposizione genetica: per esempio la carenza di vitamina B12 o vitamina D in gravidanza.

Se consideriamo che tutte le patologie hanno una base infiammatoria, se vogliamo ridurre la presenza di patologie e malattie dobbiamo ridurre le infiammazioni: il cibo che crea più infiammazione è quello a base proteica.

Come ridurre le infiammazioni?
- Ridurre il consumo di proteine
- Aumentare gli antiossidanti (possiamo trovarli in frutta e verdura)

Un'alimentazione vegetale e integrale è quindi fondamentale per prevenire ed evitare le infiammazioni.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

b2ap3_thumbnail_IMG_6554.jpg

Vitamina D in tutte le età, come e perché?

Debora Rasio, oncologa, nutrizionista, ricercatrice:


La vitamina D è un ormone che produciamo noi e non si trova negli alimenti in quantità sufficienti, dobbiamo quindi affidarci all'esposizione al sole. Diverse ricerche dimostrano che in tutto il mondo esiste un rapporto di incidenza, con gradiente nord-sud, tra esposizione al sole e tumori. I nord Italia i nuovi casi di tumore sono il 30% in più rispetto al sud.

Senza vitamina D non si può montare una buona difesa immunitaria.

Tumore del colon-retto: rischio raddoppiato per chi ha bassi livelli di Vitamina D.
Tumore al polmone: se il livello di Vitamina D è elevato in stadio iniziale c'è una riduzione del rischio del 55%.
La vitamina D è anche implicata a ridurre il rischio di malattie autoimmuni.

Quanta vitamina D per i bambini?
Se allattato al seno è importante supplementarlo con 300 unità di vitamina D al giorno. 

Esiste un pericolo di sovradosaggio?
Solo se assumiamo megadosi con frequenza eccessiva. La tossicità va tenuta presente ma è molto difficile raggiungerla.

 

 

Hits: 2869
Rate this blog entry:
© 2025 Be4Eat. All Rights Reserved. Codice Fiscale: 95124080243