Creare progetti aggregativi di sostenibilità
ambientale e di cambiamento alimentare
per la salute della persona e del territorio

Diretta Be4Eat 2014

Tutte le ultime novità dall'evento!

INTESTINO ED EQUILIBRIO ACIDO BASE

Posted by on in 14 novemebre
  • Font size: Larger Smaller
  • Hits: 4512
  • 0 Comments
  • Subscribe to this entry
  • Print

Specialisti a confronto

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

b2ap3_thumbnail_IMG_6447.jpg

Paolo Mainardi
, chimico, esperto in neurochimica

Infiammazione intestinale
Il limite della medicina è quello di isolare lo studio degli organi. I risultati maggiori si ottengono analizzandola rete di sintomi e relazioni.

L'intestino è un organo facilmente accessibile, per questo lo studio del cibo che ingeriamo è fondamentale. 


--------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------
b2ap3_thumbnail_IMG_6466.jpg

Rosi Coerezza
, medico esperta in medicine complementari

> Sintomatologie legate al malfunzionamento del colon.
> Importanza di un giusto apporto d'acqua
   Libro: Il tuo corpo implora acqua
>
 Ascoltare il proprio corpo

Il ph corretto va ricercato con l'alimentazione, se davvero si vogliono raggiungere obiettivi capaci di mantenersi a lungo termine.
L'utilizzo di integratori dovrebbe essere ridotto a pochi giorni.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
b2ap3_thumbnail_IMG_6469.jpg

Herbert Rainer, endoscopista digestivo, specializzato nel campo della gastroenterologia e delle malattie del fegato, così come in medicina interna.

In un intestino infiammato si altera la permeabilità, passano frammenti non digeriti troppo grossi, ecc..
Il sistema immunitario subisce le conseguenze di un intestino infiammato.

Quali sono i sintomi di un intestino infiammato?
Gonfiori, irregoralità, presenza di aria, catarro dal naso o bronchi. Polmoni e intestino sono molto legati.


> Intolleranze alimentari

Sono aumentate per 3 motivi:
1. cibi più ricchi di conservanti e la digestione diventa più difficile
2. la flora batterica è cambiata nelle nuove generazioni. Oggi c'è un forte impoverimento della flora intestinale
3. stress: sin dalla vita prenatale lo stress cambia lo sviluppo dell'intestino, si indebolisce il sistema immunitario.

> Alimenti problematici per l'intestino

1. Carboidrati raffinati
2. Glutine
3. Latticini


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ 

b2ap3_thumbnail_IMG_6481.jpg

Hans Groeber, esperto Dr. P. Jentschura

Rapporto acido-basico: un disequilibrio causato da una scorretta alimentazione.

Consigli:
- Masticare molto bene i cibi.
- Evitare di bere durante i pasti.
- Iniziare la giornata bevendo un bicchiere d'acqua calda.

Quali sono le conseguenze di un rapporto acido-base scorretto?
Stanchezza. Stanchezza generale e poche forze.



 

Rate this blog entry:

Comments

  • No comments made yet. Be the first to submit a comment

Leave your comment

Guest Lunedì, 28 Aprile 2025
© 2025 Be4Eat. All Rights Reserved. Codice Fiscale: 95124080243